top of page

THOMAS

  • Immagine del redattore: Julek
    Julek
  • 25 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 5 mag


📚 IL DIVERSO SEI TU 📚

 Il coraggio di sopravvivere 


"Per Thomas, il suono della campanella non segnava la libertà, ma l'inizio della caccia. Corridoi da attraversare come campi minati, scale da scendere in un battito di cuore, e sempre quegli occhi predatori che lo cercavano nella folla. Casa significava sicurezza, ma anche una madre che lo soffocava con la sua ansia. E tra queste due prigioni, rischiava di perdere l'unica persona che lo capiva davvero: suo cugino Mattia.".


ree


Thomas Pedrelli è un ragazzo di quattordici anni che incarna la vulnerabilità e la resilienza dell'adolescenza. All'esterno, appare come un tipico "bersaglio" per i bulli: piccolo di statura per la sua età, con gli occhiali, timido e con una leggera balbuzie che emerge nei momenti di stress. La sua apparenza fisica, unita alla natura introversa, lo rende facile preda dei due "angeli" della scuola, Lorenzo e Stefano, che lo tormentano sistematicamente.

Vive in una grande casa colonica in campagna con la famiglia allargata - i suoi genitori e gli zii (i genitori di Mattia) - in un contesto rurale che, sebbene idilliaco, accentua il suo isolamento sociale. I suoi genitori, particolarmente la madre, sono iperprotettivi al punto da soffocarlo: è l'unico ragazzo della sua età ad essere accompagnato e prelevato da scuola, non gli è permesso uscire da solo o prendere la corriera, limitando drasticamente la sua autonomia e le possibilità di socializzazione.

Ciò che rende Thomas complesso è il suo coraggio silenzioso. Nonostante il bullismo quotidiano, mantiene una dignità sorprendente, scegliendo deliberatamente di affrontare i suoi aguzzini piuttosto che nascondersi. Questo non è frutto di incoscienza, ma di una decisione consapevole: "Non era né coraggio né incoscienza: semplicemente, anche se sottomesso fisicamente, aveva deciso di mantenere un contegno che preservasse la sua dignità".

Ha un rapporto altalenante con il cugino Mattia. Sebbene coetanei, Mattia è fisicamente più prestante e, grazie al calcio, sta sviluppando una vita sociale più ricca. Questo crea una tensione tra i due, accentuata dal "segreto" che Thomas custodisce gelosamente - la sua attività del mercoledì e venerdì in città, che si rivelerà essere una passione che teme possa esporlo a ulteriori derisioni.

La sua intelligenza e creatività emergono nei piccoli stratagemmi che escogita per evitare i bulli, dalle elaborati scuse per uscire prima da scuola ai percorsi alternativi nei corridoi. Ha anche un vivido mondo interiore: quando intrappolato fisicamente, si rifugia nell'immaginazione, visualizzando scenari in cui i suoi tormentatori vengono sconfitti.

Thomas è in un momento cruciale della sua crescita, combattuto tra il desiderio di autonomia e il bisogno di protezione, tra l'urgenza di crearsi una propria identità e la paura del giudizio altrui. Il suo percorso nel romanzo riflette la lotta di ogni adolescente per trovare il proprio posto nel mondo, complicata dalla dinamica del bullismo e da una famiglia che, pur amandolo, fatica a lasciarlo crescere.

La sua evoluzione diventa graduale ma significativa: da vittima passiva inizia a reclamare piccoli spazi di indipendenza, costruisce nuove amicizie attraverso la sua attività in città, e infine trova il coraggio di confidarsi con Mattia. In questo senso, Thomas rappresenta la resilienza silenziosa e la forza interiore che può emergere anche nella vulnerabilità più evidente.


"✨ C'È DI PIÙ IN THOMAS... ✨

Vi abbiamo presentato Thomas, il ragazzo timido che sfugge ai bulli. Ma i suoi misteriosi appuntamenti del mercoledì e venerdì pomeriggio nascondono una passione che non ha il coraggio di condividere.

«Non è che ho paura! È una cosa mia, personale. Non deve saperlo nessuno, nemmeno tu. In questa scuola mi prenderebbero in giro ancora di più.»

Il viaggio di Thomas verso l'accettazione di sé è molto più complesso di quanto appaia. Rappresenta tutti coloro che lottano per esprimere la propria vera natura in un mondo pieno di pregiudizi.

👉 Qual è quel talento o quella passione che hai tenuto nascosta per paura del giudizio altrui? Condividi la tua esperienza nei commenti (solo se te la senti!) e scopri in 'Il diverso sei tu' come Thomas affronta questa sfida!

Post recenti

Mostra tutti

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

Classic Title

  • Facebook

©2022 di Julek Hills. Creato con Wix.com

bottom of page