CELESTE
- Julek

- 19 giu
- Tempo di lettura: 3 min
📚 IL DIVERSO SEI TU 📚
Il coraggio della razionalità compassionevole
"Celeste osservava il mondo attraverso la lente cristallina della logica, eppure il suo cuore non era mai distante. Mentre tutti intorno a lei si lasciavano trascinare dalle emozioni del momento, lei rimaneva il faro di calma in mezzo alla tempesta, quella che trovava sempre un modo per rendere semplice ciò che sembrava impossibilmente complicato."
A volte il vero coraggio non sta nell'impulsività o nella ribellione, ma nel saper essere la voce della ragione quando tutti gli altri gridano, nel trovare un sentiero di equilibrio in un mondo che premia solo gli estremi.

Celeste è una studentessa della prima D del Liceo scientifico, compagna di classe di Andrea e Annalisa. Vive in una villetta adiacente a quella di Andrea, separata solo da un giardino, il che le permette di essere sempre presente quando l'amico ha bisogno di aiuto nello studio a causa della sua dislessia.
È il pilastro silenzioso del gruppo di San Martino, sempre attenta e presente nei momenti che contano. A differenza di molti suoi coetanei, non è ossessionata dal cellulare e riesce a cogliere i dettagli più importanti di ciò che accade intorno a lei, intervenendo nei momenti cruciali con osservazioni acute e tempestive.
Celeste ha sviluppato negli anni un rapporto speciale con Andrea che sta lentamente cambiando. È lei che si prende cura di lui quotidianamente, aiutandolo con i compiti attraverso mappe concettuali e ripassi insieme. Quello che era sempre stato un semplice aiuto tra vicini di casa sta assumendo sfumature diverse: Celeste ha iniziato a truccarsi leggermente prima di andare da lui, senza nemmeno capire bene perché lo faccia. Gli ormoni dell'adolescenza cominciano a farsi sentire, creando sentimenti confusi che lei stessa non riesce a decifrare.
Andrea, dal canto suo, le vuole un mondo di bene e la considera come una sorella, un'amica del cuore, ma a quattordici anni la sua immaturità emotiva maschile non gli permette di cogliere questi cambiamenti sottili. È ancora completamente assorbito dai suoi giochi e dal cellulare, inconsapevole delle attenzioni più intime che Celeste ha iniziato ad avere per lui.
Ha un carattere protettivo che emerge chiaramente quando Andrea viene aggredito dai bulli. Non esita a gettarsi contro Stefano per difendere l'amico, dimostrando un coraggio fisico inaspettato per una ragazza apparentemente così tranquilla. La sua determinazione nel proteggere chi ama la porta a sfidare anche avversari più grandi e pericolosi.
Nel corso della storia, Celeste si rivela una confidente preziosa per Annalisa. È una delle prime persone a cui la ragazza rivela i segreti della sua famiglia, e Celeste sa mantenere la discrezione necessaria pur sostenendo l'amica nei momenti più difficili. Ha l'intelligenza emotiva per capire quando parlare e quando tacere.
Celeste rappresenta la dolcezza dell'adolescenza che sboccia, quei primi sentimenti confusi che non si sanno ancora definire ma che rendono speciali i gesti quotidiani più semplici.
✧・゚: ✧・゚: 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 :・゚✧:・゚✧
♡⋆⭒ Celeste non sa perché si trucchi prima di vedere Andrea, lui la vede come una sorella del cuore. A quattordici anni gli ormoni sussurrano parole nuove che ancora non si capiscono. Lei protegge, lui sorride inconsapevole. In un mondo di grandi drammi adolescenziali, loro vivono la tenerezza dei primi sentimenti che sbocciano piano, senza fretta, senza etichette. ♡⋆⭒
☆ 𝐂𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨? ☆
✎﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏﹏ Ti ricordi quando non capivi perché certe persone ti sembravano improvvisamente speciali? Quando l'amicizia iniziava a tingere di colori nuovi senza che tu lo capissi? "Il diverso sei tu" racconta di Celeste e Andrea, che vivono la dolcezza dei primi sentimenti adolescenziali, quelli che nascono piano, tra un compito di matematica e un sorriso.
❀ Scopri la storia di chi cresce scoprendo emozioni nuove, di chi protegge senza sapere perché, di chi ama nell'innocenza dei quattordici anni. Celeste e Andrea ti ricorderanno che essere "diversi" significa anche crescere al proprio ritmo, lasciando che il cuore impari a parlare una lingua nuova. ❀



Commenti