top of page

NOVECENTOTRENTOTTO
Anno XVII dell'era fascista
La Storia
Amicizia e odio in un condominio borghese dove vive una famiglia di ebrei, al momento della promulgazione delle leggi razziali in Italia.
Lo spettacolo esplora le dinamiche umane durante uno dei momenti più bui della storia italiana. Attraverso i rapporti di vicinato, emergono pregiudizi, paure e rare testimonianze di coraggio civile.
Realizzato in collaborazione con ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati), il lavoro nasce dalla necessità di mantenere viva la memoria storica attraverso il teatro.
ANNO: 2023
GENERE: Teatro storico
COLLABORAZIONE: ANED
REPLICHE: 6
COMPAGNIA: Instabile di Casalfiumanese
TEMATICHE: Memoria, diritti civili, storia
bottom of page